
Introduzione alla Stampa 3D
La stampa 3D rappresenta un’innovazione da più punti di vista: la prima è tecnologica grazie a macchinari che permettono una stampa sempre più precisa e raffinata; la seconda è di approccio. Tale tecnica (denominata additiva) si contrappone a quella tradizionale (sottrattiva) come lo è la scultura, la tornitura e così via. Quindi invece di ottenere un modello, partendo da un blocco di materiale, si ottiene direttamente il prodotto finito costruendolo strato per strato.
La continua ricerca nel campo della stampa 3D ha portato ad una ramificazione della stessa: negli anni sono stati ideati più metodi, ognuno con i propri vantaggi e peculiarità, un esempio sono: FDM, SLA, DLP, SLS.
Commenti recenti